“Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità” Albert Einstein
Si impara continuamente ma i grandi cambiamenti avvengono soprattutto quando ci sono delle sfide che ci obbligano a cambiare il nostro modo di fare.
Come pensate di trasformare ogni sfida in un’opportunità per innovare e imparare a fare le cose diversamente? Cosa avete fatto diversamente quando avete affrontato una sfida complessa?
Siamo facilitatori e consulenti di processo e con la pandemia i workshop in presenza molti clienti hanno inizialmente pensato di posticipare o cancellare gli incontri e laboratori strategici sulla leadership, comunicazione, gestione dei conflitti.
Insieme ai clienti e partner abbiamo trovato soluzioni creative, innovative e molto efficaci per continuare a collaborare a distanza attraverso workshop di creative problem solving, nonostante tutto!
Abbiamo affrontato questa sfida con energia creativa e dimostrato ai nostri clienti che era possibile condurre seminari e riunioni in remoto, offrendo loro gli stessi servizi di facilitazione e moderazione come se fossero in presenza. Utilizziamo metodologie e strumenti digitali che consentono di facilitare e moderare le riunioni online attraverso le nostre competenze ed esperienze nel campo della facilitazione.
La maggior parte delle persone erano abituate alle riunioni in presenza, faccia a faccia che permettono di interagire usando tutti i sensi. Come potete immaginare dopo una prima titubanza è scattato l’entusiasmo perché tutti, di fronte a sfide e ostacoli, cercano soluzioni e risposte positive di rinnovamento.
Negli incontri di co-progettazione e brainstorming facilitati online aumenta la produttività, l’efficacia, la focalizzazione, la qualità dei risultati e l’impatto del lavoro in gruppo.
- Le persone possono collegarsi con un solo clic, senza dover viaggiare da un luogo all’altro. Questo consente di risparmiare tempo, viaggi, stress, e fa bene all’ambiente (meno CO2). Molti dei workshop da noi facilitati hanno coinvolto persone da diversi continenti e fusi orari.
- Non ci sono costi per l’affitto degli spazi, il catering, la logistica e possono essere creati spazi virtuali funzionali con strumenti che favoriscono lo scambio di idee tra le persone e il lavoro collaborativo.
- Un incontro digitale, con un’adeguata pianificazione, può essere molto efficace e produttivo. Molto più di uno in presenza!
- Attraverso la facilitazione virtuale si genera un’atmosfera molto collaborativa, giocosa e di fiducia reciproca.
Come ogni riunione, laboratorio facilitato o corso (in presenza o a distanza), è essenziale pianificare correttamente lo scopo dell’incontro, i risultati da raggiungere e il processo da svolgere.
Facciamo sempre delle prove tecniche e di contenuto per aiutare i clienti a sentirsi a proprio agio con qualsiasi strumento digitale. La pratica rende perfetti!
Come continuare a lavorare, collaborare e trasformare le sfide in opportunità? Sviluppare nuove idee, innovare e co-progettare?
Prenota subito un incontro gratuito con i nostri esperti per avere suggerimenti su come progettare e facilitare riunioni e workshop a distanza efficaci e appassionanti.